NOTE DI SICUREZZA
Tutti i consigli, all’interno di questo sito, che ci prendiamo la briga di dare, sono il frutto di esperienze personali accumulate in anni. La fortuna di avere, all’interno del nostro Club, un Istruttore come Graziano Maffi, conosciuto a livello mondiale, che vola con qualsiasi mezzo dotato d’ala da più di trent’anni, ci aiuta a capire le dinamiche di un territorio così variegato. Acquisendo la conoscenza dei siti da noi frequentati e gestiti, siamo arrivati alla conclusione che qualsiasi gioia, entusiasmo, senso di libertà o quello che spinge ognuno di noi a praticare questo sport così bello e speciale, non vale la vita che ci è stata offerta su questo Pianeta. Crediamo comunque che sia possibile godere pienamente del volo libero usando buon senso ed elementari nozioni di sicurezza. E’ buona regola solitamente contattare gli indigeni quando non si conosce un sito di volo; in noi troverete grande disponibilità di spiegazione dei nostri decolli ed atterraggi. Ricordiamo che l’uso del casco e del paracadute d’emergenza, un abbigliamento adeguato, la copertura assicurativa e il rispetto delle precedenze in volo e un pizzico di buonsenso, sono la regola.
Cassetta emergenza Attrezzi Gancio di sicurezza
Installazione cassetta con attrezzi di emergenza presso il decollo nuovo di Cà del Monte
Per quanto non sia un’obbligo di legge, crediamo che avere una radio sia un ulteriore elemento di sicurezza. Oltre a segnalare un eventuale incidente ci consente di essere informati di eventuali operazioni di soccorso in corso. Il costo e’ oltretutto davvero contenuto. Solo come esempio: Radio